| Frasi |
| Dobbiamo acquietare gli avversari per convincerli ad accettare la sconfitta. |
| Insofferente a questo clima di intolleranza, ho lasciato acquietare le acque prima di esprimere il mio parere. |
| Per acquietare i bollenti spiriti offrii una camomilla. |
| Volevamo solo acquietare i toni, niente più di questo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le tue parole acquietanti smorzarono l'atmosfera litigiosa. |
| * Non ci crederete, ma quando i nostri cani si agitano, noi abbaiamo e loro si acquietano. |
| * Finalmente, dopo aver giocato per ore, mio nipote si sta acquietando. |
| * Alla fine di una disastrosa e faticosa giornata, finalmente mi acquietai. |
| Le acque del ruscello si acquietarono, confluendo nel fiume. |
| * Mio figlio cercò di acquietarsi ma l'ansia del parto della moglie lo attanagliò. |
| * Desidererei acquietarti per la grande delusione che stai vivendo, farti sentire che ti sono vicina e che ti capisco: ma solo questo posso donarti. |
| * Possibile che io riesca ad acquietarvi solo raccontandovi delle storielle inventate? |
| Esempi per le forme del verbo |
| acquietò, acquietavo, acquietasse, acquietarono, acquietavamo, acquieta |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di acquietare: chetare, placare, calmare, quietare, tranquillizzare, rassicurare, sopire, sedare, mitigare, rabbonire, ammansire, attenuare, rasserenare, rappacificare, zittire |
| Frasi in ordine alfabetico: acquerello, acquerugiola, acquetta, acquiescenza « acquietare » acquietarono, acquietavamo, acquietavo, acquietò |
| Dizionario italiano inverso: allietare, quietare « acquietare » inquietare, vietare |
| Lista Verbi: acquartierare « acquietare » acquisire |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ACQ, Cruciverba: Acquietare, calmare |
| Altre frasi di esempio con: spiriti, bollenti, niente, volere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |