Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rabbonire per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quando volevo ottenere qualcosa da mio padre, prima lo dovevo rabbonire facendo dei lavoretti nell'orto.
- Devi cercare di rabbonire la situazione, se vuoi essere ancora amico con quelle persone.
- Per favore cerca di rabbonire mia moglie in quanto, questa volta, non ha ragione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io fui tanto vile d'associarmi con calore alle preghiere che Giovanni rivolgeva a Guido perché suonasse. Ricordavo: non ero io venuto quella sera per sentire il violino di Guido? Ed il curioso è che so d'aver sperato di rabbonire Ada con le mie sollecitazioni a Guido. La guardai sperando d'essere finalmente associato a lei per la prima volta in quella sera. Quale stranezza! Non avevo da parlarle e da non perdonarle? Invece non vidi che le sue spalle e i riccioli sdegnosi alla sua nuca. Era corsa a trarre il violino dalla busta.
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Era troppo poco per rabbonire Giulio. Mario non se ne avvide; solo si divertì a osservare che Giulio ingoiando la polveretta sciolta nell'acqua, aveva l'aspetto di un bambino ostinato. Pareva dicesse: “Io mi curo, io ho il diritto di curarmi, ed ho anche il dovere di farlo”. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rabbonire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rabbonirà, rabbonirò, rabbonite. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abbonire. Altri scarti con resto non consecutivo: rabbie, rabbi, rane, raie, rare, abbi, aonie, aoni, bone. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rabbonirei. |
| Parole con "rabbonire" |
| Iniziano con "rabbonire": rabbonirebbe, rabbonirebbero, rabbonirei, rabboniremmo, rabboniremo, rabbonireste, rabboniresti, rabbonirete. |
| Parole contenute in "rabbonire" |
| ire, abboni, rabbonì, abbonire. Contenute all'inverso: bar, eri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha RABBONIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rabbonire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabboniamo/amore, rabbonii/ire, rabbonita/tare. |
| Usando "rabbonire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = rabbonite; * reti = rabboniti; * evi = rabbonirvi; * resse = rabbonisse; * ressi = rabbonissi; * reste = rabboniste; * resti = rabbonisti; * ressero = rabbonissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rabbonire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbonita/atre, rabbonito/otre. |
| Usando "rabbonire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rabbonita; * erte = rabbonite; * erti = rabboniti; * erto = rabbonito; * errai = rabbonirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rabbonire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbonii/rei, rabbonisse/resse, rabbonissero/ressero, rabbonissi/ressi, rabboniste/reste, rabbonisti/resti, rabbonite/rete, rabboniti/reti. |
| Usando "rabbonire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = rabbonita; * amore = rabboniamo; * aie = rabbonirai; * mie = rabbonirmi; * tiè = rabbonirti; * vie = rabbonirvi; * remore = rabboniremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rabbonire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rabbonì+ire, rabbonì+abbonire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.