| Nell'antichità si offrivano sacrifici di animali per placare l'ira delle divinità. |
| La gendarmeria intervenne a placare gli animi nel bar. |
| Cerca di placare i tuoi furori e affronta la situazione con più pacatezza. |
| Delle leggi repressive potrebbero servire per placare gli animi in un mondo piuttosto ipocrita. |
| Quando ho un leggero languorino mangio uno stuzzichino per placare la fame. |
| Vista che la situazione degenerava, innervammo un discorso convincente e potemmo placare la folla. |
| Invece di placare gli esagitati esordì con un discorso incendiario provocando così una rivolta generale. |
| I paesani chiamano il parroco taumaturgo perché fa miracoli nel placare gli animi rissosi. |
| Quando ci sono bimbi inutile pensare di placare il cicaleccio. |
| Tramite l'elettrostimolazione sono riuscito a placare in parte i miei dolori muscolari. |
| Marco ha inviato alcuni messaggi inoffensivi, per placare la discussione in corso con il vicino di casa. |
| Cerca sempre di placare i genitori dopo averli fatti arrabbiare. |
| Da sempre le popolazioni mediorientali sono in lotta e non si riesce a placare l'odio e il rancore, legati anche ai diversi culti religiosi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando i bambini si placano e non vogliono più giocare vuol dire che sono veramente stanchi. |
| * Per tenere calma quella diavoletta bisogna accontentarla, ma placandola così facevamo il suo gioco. |
| * È riuscito a smorzare la nostra rabbia placandoci con parole accomodanti. |
| Con molta calma e pazienza mio padre ammansiva mio fratello, placando la sua ira e facendolo ragionare. |
| * Non è stato bello condannarmi e gettarmi in pasto alla gente inferocita per placarla! |
| Bisogna placarli gli animi piuttosto che incentivarli alla ribellione. |
| * Dopo infinite e burrascose riunioni condominiali, con una proposta a cui aderirono tutti, si placarono gli animi. |
| L'Etna è un vulcano attivo, per brevi periodi sembra placarsi, ma bisogna prevedere che erutterà nuovamente lava infuocata. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di placare: quietare, calmare, rabbonire, tranquillizzare, sopire, mitigare, smorzare, frenare, sedare, lenire, rasserenare, ammansire, pacificare, spegnere, temperare, moderare |
| Frasi in ordine alfabetico: più, placa, placabile, placando « placare » placarsi, placato, placava, placca |
| Dizionario italiano inverso: ubriacare, riubriacare « placare » stomacare, intonacare |
| Lista Verbi: pizzicare « placare » placcare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PLA, Cruciverba: Placare, rabbonire |
| Altre frasi di esempio con: divinità, folla, genitori, animare, cicaleccio, mondare, rissosi, esagitati, partire, furori, rancore, discussione, leggero |