Forma verbale |
| Tranquillizzano è una forma del verbo tranquillizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tranquillizzare. |
Informazioni di base |
| La parola tranquillizzano è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tranquillizzano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tranquillizzato, tranquillizzavo, tranquillizzino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tranquillizzo, tranquilla, tranquillo, trani, traino, trulli, trullo, trillino, trilli, trillano, trilla, trillo, trii, tria, trino, trio, tania, tana, tallio, talli, tallo, tali, tazza, tuia, tulliano, tulio, tilli, tilla, tillo, tino, ranula, rana, ranno, raia, rallino, ralli, ralla, rallo, razza, razzo, rullino, rullio, rulli, rullano, rulla, rullo, rizzano, rizza, rizzo, anili, anno, aquiliano, aquilino, aquilano, aquila, aula, aizzano, aizza, aizzo, alla, allo, alzano, alza, alzo, alano, alno, azza, nulli, nulla, nullo, nilo, nano, quiz, ulano, ilio, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tranquillizzando. |
| Parole contenute in "tranquillizzano" |
| ano, qui, tra, lizza, tranquilli, tranquillizza. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tranquillizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tranquilla/aizzano, tranquillizzati/tino, tranquillizzato/tono, tranquillizzava/vano, tranquillizzavi/vino. |
| Usando "tranquillizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = tranquillizzata; * note = tranquillizzate; * noti = tranquillizzati; * noto = tranquillizzato; * nova = tranquillizzava; * odo = tranquillizzando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tranquillizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tranquillizzata; * onte = tranquillizzate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tranquillizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tranquillizza/anoa, tranquillizzai/noi, tranquillizzata/nota, tranquillizzate/note, tranquillizzati/noti, tranquillizzato/noto, tranquillizzava/nova. |
| Usando "tranquillizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = tranquillizzati; * tono = tranquillizzato; * vino = tranquillizzavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tranquillizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tranquillizza+ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo stato di tranquillità spirituale nella religione buddista, Si dice di affari che non lasciano tranquilli, Tranquille e indolenti, Lo è il tranquillante, Tranquilla e mite. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tranquille, tranquilli, tranquillità, tranquillizza, tranquillizzai, tranquillizzammo, tranquillizzando « tranquillizzano » tranquillizzante, tranquillizzanti, tranquillizzare, tranquillizzarla, tranquillizzarli, tranquillizzarlo, tranquillizzarmi |
| Parole di quindici lettere: tramortirebbero, trangugerebbero, tranquillamente « tranquillizzano » tranquillizzare, tranquillizzata, tranquillizzate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riutilizzano, sottoutilizzano, civilizzano, metallizzano, cristallizzano, ricristallizzano, satellizzano « tranquillizzano (onazzilliuqnart) » metabolizzano, ridicolizzano, monopolizzano, idrolizzano, elettrolizzano, consapevolizzano, colpevolizzano |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |