Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tralascio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Avevo preparato una introduzione ponderosa, ma visti i tempi ristretti la tralascio.
- Quando inizio la lettura di un libro tralascio la prefazione, la ritengo troppo noiosa.
- Potrei raccontare molte vicissitudini della mia vita, ma è meglio se qualcuna la tralascio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sdraiata sulla chaise-longue di cavallino, sorvolo sui miei mal di testa lancinanti per paura che individui una causa oscura, che sia il complesso di Elettra o un odio inconscio per il mio lavoro. Tralascio di raccontarle delle notti passate a fissare l'ora proiettata sul muro dalla sveglia elettronica, a chiedermi come sarebbe la mia vita se ci fossero ancora mio fratello o mia zia, oppure come sarebbe diventata se avessi continuato a sudare sui libri di legge invece di passare a economia. Adesso sarei avvocato? Mio padre sarebbe più contento? O ero fatta per il teatro? I miei alla fine avrebbero accettato che la mia passione diventasse un lavoro? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tralascio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tralascia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tralasci. Altri scarti con resto non consecutivo: tralcio, tralci, tracio, traci, trac, trio, talco, tali, tasi, taso, taci, taco, rasi, raso, alci, asco, lasco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tralascino. |
| Parole contenute in "tralascio" |
| ala, ciò, sci, tra, scio, lasci, lascio, tralasci. Contenute all'inverso: ics, sala. |
| Lucchetti |
| Usando "tralascio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciociare = tralasciare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tralascio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = tralasciate. |
| Sciarade e composizione |
| "tralascio" è formata da: tra+lascio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tralascio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tralasci+ciò, tralasci+scio, tralasci+lascio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tralascio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: talco/rasi. |
| Intrecciando le lettere di "tralascio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = tralasciarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.