(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando da ragazza tralasciavo gli studi, mia madre mi metteva in castigo. |
| Era talmente accurato nel vestire che non tralasciava nessun particolare. |
| Doveva essere un’esposizione sulla vita degli antichi Greci, ma facendo una digressione sui romani, l’oratore ha tralasciato il tema della relazione. |
| * Tralasciati i soliti discorsi di convenienza, comincia l'intervento. |
| I tralci di vite quest'anno hanno dato un raccolto molto abbondante. |
| Un tralcio di vite si è conserto alla ringhiera del vicino creando accese discussioni. |
| I nuovi tralicci, installati alla periferia della città, sono altissimi. |
| Aveva fatto fare dal ferramenta un traliccio per fare arrampicare le roselline del suo rosaio. |