Forma verbale |
| Tralasciavate è una forma del verbo tralasciare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tralasciare. |
Informazioni di base |
| La parola tralasciavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tralasciavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tralasciate, tralci, tracia, tracie, traci, trac, travate, trave, trae, tria, trite, trie, tali, tale, tascate, tasca, tasi, tacite, taci, tace, tait, tate, rasiate, rasi, rasavate, rasava, rasate, rasa, rase, raia, raie, rave, rate, riva, rive, alate, alci, alca, alce, alte, asce, asia, aste, aiate, lasciate, lasciva, lascive, lasca, lavate, lava, lave, live, lite, sciate, scie, scavate, scava, scat, siate, site, cavate, cava, cave, ivate. |
| Parole contenute in "tralasciavate" |
| ala, ava, sci, tra, scia, vate, ascia, lasci, lascia, sciava, lasciava, sciavate, tralasci, tralascia, lasciavate, tralasciava. Contenute all'inverso: eta, ics, tav, vai, sala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da travate e lascia (TRAlasciaVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tralasciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciai/ivate, tralasciasti/stivate, tralasciavano/note. |
| Usando "tralasciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = tralasciavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tralasciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tralasciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciava/atea, tralasciavi/atei, tralasciavo/ateo, tralasciavamo/temo. |
| Usando "tralasciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = tralasciasti; * note = tralasciavano. |
| Sciarade e composizione |
| "tralasciavate" è formata da: tra+lasciavate, tralascia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tralasciavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tralasci+sciavate, tralasci+lasciavate, tralascia+sciavate, tralascia+lasciavate, tralasciava+vate, tralasciava+sciavate, tralasciava+lasciavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tralasciato, non incluso, Indica frasi tralasciate, Pende dai tralci, Tralcio della vite, I tralicci delle emittenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tralasciata, tralasciate, tralasciati, tralasciato, tralasciava, tralasciavamo, tralasciavano « tralasciavate » tralasciavi, tralasciavo, tralascino, tralascio, tralasciò, tralci, tralcio |
| Parole di tredici lettere: tralasciarono, tralasciavamo, tralasciavano « tralasciavate » tralicciatura, tralicciature, tralignassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorciavate, riaccorciavate, scorciavate, sciavate, accasciavate, fasciavate, lasciavate « tralasciavate (etavaicsalart) » rilasciavate, rovesciavate, scudisciavate, lisciavate, pisciavate, strisciavate, angosciavate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |