Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tralascino |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tralascio. Altri scarti con resto non consecutivo: tralcio, tralci, trascino, tracio, traci, trac, traino, trino, trio, talco, tali, tasi, taso, taci, taco, tino, rasino, rasi, raso, alano, alci, alno, asco, asino, acino, lascio, lasco, lino, scio, sino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tralasciano. |
| Parole contenute in "tralascino" |
| ala, cin, sci, tra, lasci, lascino, tralasci. Contenute all'inverso: ics, sala. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha TRALASCIaroNO; con ava si ha TRALASCIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tralascino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralascia/ano, tralasciare/areno, tralasciato/atono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tralascino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciare/erano, tralasciarono/onorano, tralasciassi/issano, tralasciate/etano, tralasciavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tralascino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = tralasciare; * atono = tralasciato. |
| Sciarade e composizione |
| "tralascino" è formata da: tra+lascino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tralascino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tralasci+lascino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tralascino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = tralasciando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.