Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trainiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trainate. Altri scarti con resto non consecutivo: traina, trani, trae, trini, trina, trine, trii, tria, trite, trie, tait, tania, tana, tante, tane, tate, tini, tina, tinte, raia, raie, rana, rane, rate, rinite, rinate, aiate, ante, inie, nate. |
| Parole con "trainiate" |
| Finiscono con "trainiate": aerotrainiate. |
| Parole contenute in "trainiate" |
| tra, inia, traini. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trainiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/miniate, traina/aiate. |
| Usando "trainiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potrai * = poniate; vetrai * = veniate; destra * = desiniate; * temo = trainiamo; accentrai * = accenniate; incastra * = incasiniate; riaccentrai * = riaccenniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "trainiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = trainino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trainiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trainiamo/temo. |
| Usando "trainiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desiniate * = destra; poniate * = potrai; veniate * = vetrai; incasiniate * = incastra; accenniate * = accentrai; riaccenniate * = riaccentrai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trainiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tai/rinate, tinte/raia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.