(indicativo presente; imperativo presente).
| Togli questo disco che mi evoca tristi ricordi e mi immalinconisce. |
| Togli le pagliuzze dagli occhi e finalmente vedrai la verità, che da sempre cerco di spiegarti! |
| Togli le forbici dalle mani di tua figlia prima che si ferisca seriamente. |
| Se non ti togli dalla faccia quel tuo ghigno sarcastico vedrò di togliertelo io stesso! |
| Togli quei ciuffetti di peli all'inguine: sono antiestetici. |
| Se togli la lettera t, la parola testone diventa estone. |
| Togli il tappo e lascia svaporare il contenuto aromatico nella stanza! |
| Se togli il piombino dal contatore commetti un reato. |
| Se togli il cerotto la ferita si irriterà sicuramente. |
| Togli quel piatto di plastica da sopra il caminetto, altrimenti verrà deformato dal calore! |
| Se al suo racconto togli la sovrastruttura romanzesca, la verità che resta è ben triste! |
| Quando ti fermi togli i piedi dai pedali e vedrai che non cadi più a terra! |
| Togli i renicci all'ingresso al garage, formatisi a causa del forte vento. |
| Togli la spallina del reggiseno se vuoi che non si veda! |
| Togli una coperta dal letto della bimba, ha caldo e si scopre continuamente. |
| Non addossarti e lasciami lo spazio vitale, altrimenti mi togli l'aria. |
| Togli quell'animale morto in giardino, imputridirebbe nei prossimi giorni! |