Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con resogli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Resogli l'acconto, non dovette più telefonarmi per prenotare il mio viaggio.
- Il negoziante si innervosì molto per l'acquisto resogli, secondo lui, dopo troppo tempo.
Non ancora verificati:- Resogli pan per focaccia, si sentì soddisfatto e senza alcun rimorso.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Rodrigo, resogli con molto garbo il saluto, domandò se il signore si trovasse al castello; e rispostogli da quel caporalaccio che credeva di sì, smontò da cavallo, e buttò la briglia al Tiradritto, uno del suo seguito. Si levò lo schioppo, e lo consegnò al Montanarolo, come per isgravarsi d'un peso inutile, e salir più lesto; ma, in realtà, perché sapeva bene, che su quell'erta non era permesso d'andar con lo schioppo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resogli |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: resi, regi, egli, soli. |
| Parole contenute in "resogli" |
| gli, reso, sogli. Contenute all'inverso: osé. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: resolo/logli, resosi/sigli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "resogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: are/soglia, ere/soglie, ore/soglio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/soglia, ree/soglie, reo/soglio. |
| Usando "resogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sigli = resosi. |
| Sciarade e composizione |
| "resogli" è formata da: reso+gli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resogli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reso+sogli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resogli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: regi/sol. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.