Forma verbale |
| Deteneva è una forma del verbo detenere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di detenere. |
Informazioni di base |
| La parola deteneva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (venete). Divisione in sillabe: de-te-né-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deteneva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): La famiglia Licciardi aveva trasformato un luogo che era soltanto serbatoio di manovalanza in una macchina per narcotraffico: in imprenditoria criminale internazionale. Migliaia di persone vennero cooptate, affiliate, stritolate nel Sistema. Tessile e droga. Investimenti nel commercio prima d'ogni cosa. Dopo la morte di Gennaro "'a scigna", i fratelli Pietro e Vincenzo presero il potere militare, ma era Maria detta "'a piccerella" che deteneva il potere economico del clan. Il re nero di Maico Morellini (2011): Il comandante deteneva un potere quasi pari a quello del governatore ma amava sottolineare la sua autorità con studiata supponenza. Era potente, sapeva di esserlo e faceva tutto ciò che poteva perché anche tutti gli altri lo sapessero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deteneva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detenevi, detenevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: etnea, etna. |
| Parole con "deteneva" |
| Iniziano con "deteneva": detenevamo, detenevano, detenevate. |
| Parole contenute in "deteneva" |
| eva, teneva. Contenute all'inverso: ave, vene, venete. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: detenesti/stiva. |
| Usando "deteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = detenete; ride * = riteneva; * vanti = detenenti; * vaste = deteneste; * vasti = detenesti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/tenevamo, tede/tenevate. |
| Usando "deteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mode = tenevamo; * tede = tenevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/tenevamo, detenenti/vanti, deteneste/vaste, detenesti/vasti, detenete/vate. |
| Usando "deteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = detenesti; * anoa = detenevano; * atea = detenevate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Certi politici detengono quelle del potere, Era una misura di sicurezza non detentiva, Detentore di un primato, Il detector che ci controlla negli aeroporti, La godono i detenuti che possono... uscire. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: detenesse, detenessero, detenessi, detenessimo, deteneste, detenesti, detenete « deteneva » detenevamo, detenevano, detenevate, detenevi, detenevo, detenga, detengano |
| Parole di otto lettere: detector, detenere, detenete « deteneva » detenevi, detenevo, detenuta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): presumeva, assumeva, riassumeva, sussumeva, rimaneva, permaneva, teneva « deteneva (aveneted) » riteneva, manteneva, conteneva, apparteneva, asteneva, sosteneva, atteneva |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |