Verbo | |
| Sburrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sburrato. Il gerundio è sburrando. Il participio presente è sburrante. Vedi: coniugazione del verbo sburrare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di sburrare (scremare, spannare) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sburrare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sburrare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sburrare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarrare, sburrate. Con il cambio di doppia si ha: sbuffare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sura, sure, bure, bare. |
| Parole contenute in "sburrare" |
| are, rare, urrà, sburra. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sburrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sburrai/ire. |
| Usando "sburrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = sburrate; * areato = sburrato; * rendo = sburrando; * resse = sburrasse; * ressi = sburrassi; * reste = sburraste; * resti = sburrasti; * ressero = sburrassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sburrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sburrerà/areare, sburrato/otre. |
| Usando "sburrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = sburrate; * erto = sburrato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sburrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sburra/area, sburrate/areate, sburrato/areato, sburrai/rei, sburrando/rendo, sburrasse/resse, sburrassero/ressero, sburrassi/ressi, sburraste/reste, sburrasti/resti, sburrate/rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sburrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sburra+are, sburra+rare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il parassita della scabbia, Uno sbuffo di vento, Si gonfiano quando si sbuffa, Brusco al gusto, scabro, Scabroso, irto di difficoltà. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sburrare - V. a. Dicesi del latte, e vale Torgli via la parte burrosa. (Fanf.) Butyrum, Colum. – Targ. Tozz. Ragion. Agric. 165. (Gh.) L'umidità acquosa è il vero veicolo della sostanza coagulatrice; perciò qualora il latte fosse troppo untuoso, cioè burroso, fa di mestieri prima sburrarlo, acciocchè se ne possa far buon cacio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sburocratizzo, sburra, sburrai, sburrammo, sburrando, sburrano, sburrante « sburrare » sburrarono, sburrasse, sburrassero, sburrassi, sburrassimo, sburraste, sburrasti |
| Parole di otto lettere: sbufferò, sbuffino, sburrano « sburrare » sburrate, sburrato, sburrava |
| Lista Verbi: sbullettare, sburocratizzare « sburrare » scacciare, scadere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sterrare, atterrare, sotterrare, risotterrare, dissotterrare, zavorrare, imburrare « sburrare (erarrubs) » sussurrare, azzurrare, latrare, idolatrare, anatrare, parametrare, riparametrare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |