| Frasi |
| Per rappresentare meglio il sabba ci vestimmo da streghe. |
| Nel Medioevo, generalmente di sabato, si teneva il sabba: streghe e stregoni facevano un convegno in onore del diavolo. |
| L'appuntamento per la rievocazione del sabba delle streghe era per il primo novilunio di primavera. |
| Nella sezione, della biblioteca, dedicata all'occulto erano esposti testi sui sabba delle streghe. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nonostante venissero ambientati normalmente nel medioevo, i sabba vennero generalmente diffusi dalla corrente artistica del romanticismo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il dominio sabaudo in Sicilia senz'altro non entusiasmò la popolazione. |
| A casa possiedo dei ritratti sabaudi esposti nel soggiorno. |
| Ancora oggi che abbiamo la repubblica, Torino è una città piena di vestige sabaude. |
| La nappina del mio cappello alpino è dorata e riporta la croce Sabauda. |
| * Sono stati sabbati prima di venire spediti al destinatario. |
| Ferdinando spiazzò tutti scegliendo di prendersi un anno sabbatico. |
| La costa del mare Ionio offre tantissime spiagge di sabbia. |
| I due motori sono stati sabbiati da una ditta specializzata. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: sa, sabato, sabauda, sabaude, sabaudi, sabaudo « sabba » sabbati, sabbatico, sabbia, sabbiati, sabbiato, sabbiatura |
| Dizionario italiano inverso: gabba, barabba « sabba » debba, addobba |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SAB |
| Altre frasi di esempio con: streghe, biblioteca, primo, sezione |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |