Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sunteggia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: punteggia, sunteggio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: punteggio, punteggiò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sunteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: sunti, stia, seggi, segga, sega, unti, unta, ungi, unga, uggia, nega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sunteggiai. |
| Parole con "sunteggia" |
| Iniziano con "sunteggia": sunteggiai, sunteggiammo, sunteggiamo, sunteggiando, sunteggiano, sunteggiante, sunteggiare, sunteggiarono, sunteggiasse, sunteggiassero, sunteggiassi, sunteggiassimo, sunteggiaste, sunteggiasti, sunteggiate, sunteggiato, sunteggiava, sunteggiavamo, sunteggiavano, sunteggiavate, sunteggiavi, sunteggiavo. |
| »» Vedi parole che contengono sunteggia per la lista completa |
| Parole contenute in "sunteggia" |
| già, unte, sunteggi. |
| Lucchetti |
| Usando "sunteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = sunteggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sunteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sunteggiano; * area = sunteggiare; * atea = sunteggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sunteggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sunteggi+già. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sunteggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seggi/unta, segga/unti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.