Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corteggia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Guarda come la corteggia assiduamente: sembrerebbe avere intenzioni serie.
- Se un uomo non mi corteggia io non lo considero nemmeno!
- Il direttore dell'ufficio pensioni mi corteggia affinché io cambi di sezione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Chiara trascura letture e amori. Al momento la corteggia, con scarsi risultati, Carlo Lauberg, un pezzo d'uomo stempiato, dai favoriti spruzzati di grigio. Indossa redingote all'inglese di nanchino azzurro, pantaloni a tubo. Insegna chimica all'Università, possiede un laboratorio in Santa Caterina. Dicono sia agente dei rivoluzionari di Francia, un ex prete o un ex galeotto. Appare, in verità, un compito gentiluomo, dagli occhi un po' inquietanti. Discorre d'una novità: il pallone aeronautico del signor Lunardi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corteggia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggia, corteggio, costeggia, sorteggia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sorteggio, sorteggiò. Con il cambio di doppia si ha: corteccia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: cortei, corti, corta, corea, core, cori, cora, cote, coti, crei, crea, cria, orti, orgia, oggi, reggia, reggi, regga, regia, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: corteggiai. |
| Parole con "corteggia" |
| Iniziano con "corteggia": corteggiai, corteggiamenti, corteggiamento, corteggiammo, corteggiamo, corteggiando, corteggiano, corteggiante, corteggianti, corteggiare, corteggiarmi, corteggiarono, corteggiasse, corteggiassero, corteggiassi, corteggiassimo, corteggiaste, corteggiasti, corteggiata, corteggiate, corteggiati, corteggiato, corteggiatore, corteggiatori, corteggiava, corteggiavamo, corteggiavano, corteggiavate, corteggiavi, corteggiavo, ... |
| »» Vedi parole che contengono corteggia per la lista completa |
| Parole contenute in "corteggia" |
| già, corte, corteggi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corteggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorteggia. |
| Usando "corteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = corteggino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corteggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: corso/osteggia, corta/atteggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "corteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = corteggiano; * area = corteggiare; * atea = corteggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corteggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corteggi+già. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corteggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coti/regga. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.