Forma verbale |
| Punteggiò è una forma del verbo punteggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di punteggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Punirò, Punteggerò « * » Puntellerò, Puntellò] |
Informazioni di base |
| La parola punteggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con punteggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi punteggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Puntellano le impalcature, La punteggiatura ortografica, Hanno il viso punteggiato, Punteggiati di efelidi, Punteggiata di astri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: punteggiava, punteggiavamo, punteggiavano, punteggiavate, punteggiavi, punteggiavo, punteggino « punteggiò » puntella, puntellai, puntellamenti, puntellamento, puntellammo, puntellando, puntellano |
| Parole di nove lettere: puntavano, puntavate, punteggia « punteggiò » puntellai, punteremo, punterete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tinteggiò, tinteggio, conteggiò, conteggio, ponteggio, fronteggiò, fronteggio « punteggiò (oiggetnup) » sunteggio, sunteggiò, carteggio, parteggio, parteggiò, corteggio, corteggiò |
| Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |