Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giganteggia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La nuova installazione giganteggia in mezzo alla piazza.
- Quel fuoriclasse giganteggia in campo rispetto ai pur bravi avversari.
- Mio nipote giganteggia sempre nelle competizione di ginnastica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Lo spirito alquanto scosso ed esaltato di Demetrio si raccolse in quella grande cornice di ombre e di colori profondi, e sotto quelle alte vôlte intrecciate, nelle quali il pensiero corre senza perdersi. Là dentro anche l'anima prende la forma di tempio: si svolge e si esalta, giganteggia, fortificandosi nelle solide basi della fede.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Esso va dalla catena dei Grandi Altai che giganteggia verso l'ovest a quella del grande Chingan che corre verso l'est, ed è popolato da numerose tribù nomadi che allevano cavalli, cammelli e montoni in gran numero; però al pari dei terribili tuareg del Sahara, si dedicano anche al ladroneggio, taglieggiando e saccheggiando le carovane. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giganteggia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giganteggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giganteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: giganti, gina, gite, gita, gang, gagà, gaia, iati, inia, anta, atei, atea, aggi, nega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giganteggiai. |
| Parole con "giganteggia" |
| Iniziano con "giganteggia": giganteggiai, giganteggiammo, giganteggiamo, giganteggiando, giganteggiano, giganteggiante, giganteggianti, giganteggiare, giganteggiarono, giganteggiasse, giganteggiassero, giganteggiassi, giganteggiassimo, giganteggiaste, giganteggiasti, giganteggiata, giganteggiate, giganteggiati, giganteggiato, giganteggiava, giganteggiavamo, giganteggiavano, giganteggiavate, giganteggiavi, giganteggiavo. |
| »» Vedi parole che contengono giganteggia per la lista completa |
| Parole contenute in "giganteggia" |
| già, ante, giga, gigante, giganteggi. Contenute all'inverso: agi, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giganteggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigantesche/scheggia. |
| Usando "giganteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = giganteggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giganteggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = giganteggiano; * area = giganteggiare; * atea = giganteggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giganteggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giganteggi+già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.