Forma verbale |
| Sunteggiante è una forma del verbo sunteggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sunteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola sunteggiante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sunteggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: punteggiante, sunteggiaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: punteggianti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sunteggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: sunti, sugne, suine, suite, sten, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, seggi, segga, segante, segate, sega, sente, sete, siate, site, sante, sane, unti, unta, unente, ungiate, ungi, unga, unge, uniate, unite, unne, utente, uggia, negante, negate, nega, nane, nate, teine, tinte, tante, tane, tate, ente, gite. |
| Parole contenute in "sunteggiante" |
| già, ante, unte, sunteggi, sunteggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sunteggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sunteggiamo/monte, sunteggiasti/stinte, sunteggiato/tonte, sunteggiavi/vinte, sunteggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sunteggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = sunteggiamo; * tonte = sunteggiato; * vinte = sunteggiavi; * dote = sunteggiando; * stinte = sunteggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sunteggiante" è formata da: sunteggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sunteggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sunteggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il sunto di un'opera, Gli avversari dei Sunniti, Ha due suocere contemporaneamente, Il figlio acquisito dei suoceri, Sono più di religione sciita che sunnita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sunteggi, sunteggia, sunteggiai, sunteggiammo, sunteggiamo, sunteggiando, sunteggiano « sunteggiante » sunteggiare, sunteggiarono, sunteggiasse, sunteggiassero, sunteggiassi, sunteggiassimo, sunteggiaste |
| Parole di dodici lettere: sunteggerete, sunteggiammo, sunteggiando « sunteggiante » sunteggiasse, sunteggiassi, sunteggiaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): birbanteggiante, mercanteggiante, giganteggiante, tinteggiante, conteggiante, fronteggiante, punteggiante « sunteggiante (etnaiggetnus) » parteggiante, corteggiante, sorteggiante, pasteggiante, festeggiante, rifesteggiante, osteggiante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |