Forma verbale |
| Punteggio è una forma del verbo punteggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di punteggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola punteggio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: pun-tég-gio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: punteggiò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con punteggio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): E il conto qui le risultò propizio. Nino, sia pure di minimo, rientrava nel punteggio dovuto; nove quote su dodici capi. Ariano! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per punteggio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponteggio, punteggia, sunteggio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sunteggia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: punteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: punti, punto, pungi, pungo, punì, peggio, unti, unto, ungi, ungo, nego. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: punteggino. |
| Parole contenute in "punteggio" |
| unte, punte, punteggi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "punteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: pupo/ponteggio, punterà/raggio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "punteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: punta/atteggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "punteggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ponteggio = pupo; * raggio = punterà; * ateo = punteggiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "punteggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = punteggiarono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: punteggiava, punteggiavamo, punteggiavano, punteggiavate, punteggiavi, punteggiavo, punteggino « punteggio » puntella, puntellai, puntellamenti, puntellamento, puntellammo, puntellando, puntellano |
| Parole di nove lettere: puntavano, puntavate, punteggia « punteggio » puntellai, punteremo, punterete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tinteggiò, tinteggio, conteggiò, conteggio, ponteggio, fronteggiò, fronteggio « punteggio (oiggetnup) » sunteggio, sunteggiò, carteggio, parteggio, parteggiò, corteggio, corteggiò |
| Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |