Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaiate, staiata, stanate, starate, stasate, stavate, striate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stiate. Altri scarti con resto non consecutivo: state, stia, stie, saia, siate, site, tait, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: staniate, stariate. |
| Parole contenute in "staiate" |
| aia, sta, tai, stai, aiate, staia. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stava/vaiate. |
| Usando "staiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fustaia * = fute; pastaia * = paté; crestaia * = crete; distai * = diate; pasta * = paiate; vasta * = vaiate; avvistai * = avviate; consta * = coniate; cresta * = creiate; frusta * = fruiate; guasta * = guaiate; investa * = inveiate; contrasta * = contraiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stamina/animiate, stappo/oppiate, stara/ariate, starava/avariate, staso/osiate, stative/evitiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: staia/atea, staio/ateo. |
| Usando "staiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coniate * = consta; creiate * = cresta; fruiate * = frusta; fute * = fustaia; inveiate * = investa; crete * = crestaia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "staiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+aiate, stai+aiate, staia+aiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "staiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sai/tate, sia/tate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.