Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guaiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guadate, guaiste, gufiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guaite. Altri scarti con resto non consecutivo: gaia, gaie, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guadiate, guainate, guaivate, guariate, sguaiate. |
| Parole con "guaiate" |
| Finiscono con "guaiate": sguaiate, inguaiate. |
| Contengono "guaiate": sguaiatella, sguaiatelle, sguaiatelli, sguaiatello. |
| Parole contenute in "guaiate" |
| aia, guai, aiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guaiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guasta/staiate, guava/vaiate, guairesti/restiate, guaisci/sciate, guaisti/stiate. |
| Usando "guaiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = guaine; * temo = guaiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guaiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guada/adiate, guado/odiate, guappo/oppiate, guairà/arate, guairò/orate, guairono/onorate, guaissi/issate, guaivi/ivate, guaivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guaiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: guaii/atei, guaine/atene, guaio/ateo, guaiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "guaiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guai+aiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "guaiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = inguainiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.