Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stallie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stallia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stalle, stalli. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sale. Altri scarti con resto non consecutivo: stai, stie, sali, tali, tale, alle. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stalline. |
| Parole con "stallie" |
| Iniziano con "stallie": stalliera, stalliere, stallieri. |
| Finiscono con "stallie": controstallie. |
| Contengono "stallie": cristalliera, cristalliere. |
| Parole contenute in "stallie" |
| sta, talli, stalli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da se e talli (StalliE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stallie" si può ottenere dalle seguenti coppie: stalla/aie. |
| Usando "stallie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costa * = collie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stallie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eietta = stalletta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stallie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collie * = costa; * noè = stallino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stallie" (*) con un'altra parola si può ottenere: cria * = cristallaie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.