Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staiata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaiata, staiate, stanata, starata, stasata, striata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stata, stia, saia, sita, tait, tata. |
| Parole contenute in "staiata" |
| aia, sta, tai, stai, aiata, staia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: stava/vaiata. |
| Usando "staiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fustaia * = futa; crestaia * = creta; basta * = baiata; vasta * = vaiata; avvistai * = avviata; consta * = coniata. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: staffa/affiata, stappo/oppiata, starava/avariata. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "staiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesta/iatale, lista/iatali, vistai/atavi, cestaia/tace, nestaia/tane, pastaia/tapa. |
| Usando "staiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cestaia = tace; * nestaia = tane; * pastaia = tapa; * vistai = atavi; iatale * = lesta; iatali * = lista; * lesta = iatale; * lista = iatali; atavi * = vistai; tace * = cestaia; tane * = nestaia; tapa * = pastaia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "staiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coniata * = consta; futa * = fustaia; creta * = crestaia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "staiata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+aiata, stai+aiata, staia+aiata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "staiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sai/tata, sia/tata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.