Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stallia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: staglia, stallie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stalla, stalli. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sala. Altri scarti con resto non consecutivo: staia, stai, stia, sali, saia, tali, alla. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stallina. |
| Parole con "stallia" |
| Finiscono con "stallia": controstallia. |
| Contengono "stallia": installiamo, installiate, reinstalliamo, reinstalliate, disinstalliamo, disinstalliate. |
| Parole contenute in "stallia" |
| sta, talli, stalli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sa e talli (StalliA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stallia" si può ottenere dalle seguenti coppie: stalla/aia. |
| Usando "stallia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ana = stallina; * ani = stallini; * ano = stallino; * aera = stalliera; * aeri = stallieri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stallia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = stallata; * aiate = stallate; * aione = stallone; * aioni = stalloni. |
| Cerniere |
| Usando "stallia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acri * = cristalli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stallia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sla/tali. |
| Intrecciando le lettere di "stallia" (*) con un'altra parola si può ottenere: cria * = cristallaia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.