Forma verbale |
| Stagnò è una forma del verbo stagnare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di stagnare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Stagionò, Stagnerò « * » Stalinizzerò, Stalinizzò] |
Informazioni di base |
| La parola stagnò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stagnò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi stagno e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una nutriente piccola lastra avvolta in carta stagnola, Ma __ cosa mi stai dicendo?, Si misuravano a staia, Lo stakanovista non ne può fare a meno, Sono folti in riva agli stagni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stagnicoltrice, stagnicoltrici, stagnicoltura, stagnicolture, stagnina, stagnine, stagnino « stagnò » stagnola, stagnole, stai, staia, staiata, staiate, staio |
| Parole di sei lettere: stagna, stagne, stagni « stagnò » stalag, stalla, stalle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccompagnò, riaccompagno, scompagnò, scompagno, ragno, fragno, toporagno « stagnò (ongats) » castagno, ristagno, ristagnò, fustagno, olivagno, degno, degnò |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |