Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spighi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaghi, spighe. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pighi. Altri scarti con resto non consecutivo: spii, sigh, pigi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spieghi. |
| Parole contenute in "spighi" |
| pighi. Contenute all'inverso: gip. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spighi" si può ottenere dalle seguenti coppie: split/litighi, spia/aghi, spierò/eroghi, spine/neghi, spiri/righi, spiro/roghi, spiga/ahi, spigo/ohi. |
| Usando "spighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rospi * = roghi; * ghiri = spiri; * ghiro = spiro; * ghiera = spierà; * ghiaccia = spiaccia; * ghiaccio = spiaccio; * ghiacciamo = spiacciamo; * ghiacciano = spiacciano; * ghiacciate = spiacciate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spighi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspi/ghia, rospi/ghiro. |
| Usando "spighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rospi = ghiro; ghiro * = rospi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spighi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roghi * = rospi; * neghi = spine; * roghi = spiro; * litighi = split; * eroghi = spierò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.