Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spigati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfigati, spigata, spigate, spigato, spinati, spirati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiati. Altri scarti con resto non consecutivo: spiai, spia, spit, spii, spati, spai, siti, pigi, patì, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegati. |
| Parole contenute in "spigati" |
| spiga. Contenute all'inverso: agi, gip, tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spigati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spierò/erogati, spine/negati, spiri/rigati, spigole/oleati, spigoli/oliati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spigati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spira/argati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spigati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negati = spine; * erogati = spierò; * oleati = spigole; * oliati = spigoli; * urei = spigature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spigati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spit/gai. |
| Intrecciando le lettere di "spigati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agi = spiaggiati; * cali = scapigliati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.