Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiccichi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiccicai. Con il cambio di doppia si ha: spizzichi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spicchi, spii, scii, picchi, pici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiaccichi. |
| Parole con "spiccichi" |
| Iniziano con "spiccichi": spiccichiamo, spiccichiate, spiccichino. |
| Parole contenute in "spiccichi" |
| chi, spicci. Contenute all'inverso: cip, cicci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SPICCICHeraI; con ere si ha SPICCICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiccichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicciavo/avochi, spiccica/cachi, spiccica/ahi, spiccico/ohi. |
| Usando "spiccichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chino = spiccino; * chiamo = spicciamo; * chiare = spicciare; * chiavi = spicciavi; * chiassi = spicciassi; * chicano = spiccicano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiccichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiccico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spiccichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spiccicano = chicano; * avochi = spicciavo; * eroi = spiccicherò. |
| Sciarade e composizione |
| "spiccichi" è formata da: spicci+chi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiccichi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sci/picchi, sic/picchi. |
| Intrecciando le lettere di "spiccichi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ano = spiaccichino; * aera = spiaccicherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.