| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando la mamma li voleva sgridare, i bambini fuggivano di corsa. |
| Non mi ricostringere a doverti sgridare ancora! Perché non ascolti quello che ti dico? |
| Per sgridare il mio alunno troppo vivace senza però offenderlo, gli dissi che assomigliava ad un orangutan in cerca della femmina. |
| La maestra è spesso costretta a sgridare la figlia di mia cugina per la sua vispezza. |
| Se dovessi sgridare gli alunni tutta la giornata, sfiateresti. |
| Mi avvicinai, per sgridare i ragazzi che canzonavano un mio alunno. |
| Prima di sgridare il figlio depresso, mia cugina si immedesimò nella sua situazione lavorativa. |
| Consigliai mia sorella di non sgridare la figlia quando non studia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Chiesi alla maestra di evitare di sgridarci, perché mia sorella ed io eravamo sensibili. |
| * L'atteggiamento sgridante nell'insegnamento, anche se necessario, non rende quanto l'esempio. |
| Quando i miei genitori mi sgridano, mi rinserro nella mia stanza. |
| Quando sto sgridando nostro figlio, desidererei che tu non intervenissi. |
| * Mentre mia nipote sghignazzava, uscii dalla stanza da letto dove stavo dormendo per sgridarla. |
| Mentre i bambini stavano sterminando le formiche, mi avvicinai per sgridarli. |
| Vuoi deciderti a non sgridarlo per ogni cosa che fa! Stai annichilendo tuo figlio! |
| Non continuare a sgridarmi ogni volta che faccio lunghe telefonate. |