Verbo | |
| Rigridare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rigridato. Il gerundio è rigridando. Il participio presente è rigridante. Vedi: coniugazione del verbo rigridare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola rigridare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rigridare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigridare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rigridate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigida, rigide, rigare, riga, ride, rare, irida, iride, idre, gride, giare, gare. |
| Parole contenute in "rigridare" |
| are, dare, rida, grida, ridare, gridare, rigrida. Contenute all'inverso: adì, dir, era, radi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigridare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigridai/ire, rigridata/tare. |
| Usando "rigridare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rigridata; * areate = rigridate; * areati = rigridati; * areato = rigridato; * rendo = rigridando; * resse = rigridasse; * ressi = rigridassi; * reste = rigridaste; * resti = rigridasti; * ressero = rigridassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigridare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigriderà/areare, rigridata/atre, rigridato/otre. |
| Usando "rigridare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rigridata; * erte = rigridate; * erti = rigridati; * erto = rigridato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigridare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigrida/area, rigridata/areata, rigridate/areate, rigridati/areati, rigridato/areato, rigridai/rei, rigridando/rendo, rigridasse/resse, rigridassero/ressero, rigridassi/ressi, rigridaste/reste, rigridasti/resti, rigridate/rete, rigridati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rigridare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigrida+are, rigrida+dare, rigrida+ridare, rigrida+gridare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La parte della prescrizione che riguarda le dosi, È publica quella che riguarda i cittadini, Li prende chi non si riguarda, La storia che riguarda piante e animali, Severo, austero e rigoroso nei costumi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Rigridare - V. n. ass. Di nuovo gridare, o Rispondere con grido al grido. V. GRIDARE. Fr. Cri, greco Κράζω Reclamito, aureo. G. V. 7. 50. 5. (C) E poco stante rigridò, e disse:… Sallust. Jug. R. I barbari, secondo il loro costume, si allegravano, e allegrezza mostravano, e rigridavano con gra boce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rigrazie, rigrida, rigridai, rigridammo, rigridando, rigridano, rigridante « rigridare » rigridarono, rigridasse, rigridassero, rigridassi, rigridassimo, rigridaste, rigridasti |
| Parole di nove lettere: rigraffio, rigrattai, rigridano « rigridare » rigridata, rigridate, rigridati |
| Lista Verbi: rigraffiare, rigrattare « rigridare » riguadagnare, riguardare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): snidare, lapidare, dilapidare, trepidare, ridare, ibridare, gridare « rigridare (eradirgir) » sgridare, ossidare, guidare, teleguidare, radioguidare, liquidare, ingravidare |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |