(indicativo imperfetto).
| Ogni volta che la maestra la sgridava, l'alunna si traumatizzava. |
| Mentre la mamma lo sgridava il bambino stava fermo e in silenzio. |
| Ogni volta che mia sorella trasgrediva alle regole famigliari, mia madre la sgridava. |
| Ogni volta che sovvertivi la normativa sulla sicurezza il dirigente dell'ufficio ti sgridava. |
| Quando mia sorella ed io abbruciacchiavamo la biancheria mentre stiravamo, nostra madre ci sgridava. |
| Quando mio padre mi sgridava, piagnucolavo sempre. |
| Sgridava il bambino per un nonnulla ed alla fine, lui, non le dava più retta. |
| Ogni volta che sgridava suo figlio, Paola minacciava di farlo nero come la pece. |
| Mentre la madre lo sgridava, indispettito, si mise a tagliuzzare la tovaglia di carta. |
| Pino era un bravo bambino e aveva un padre violento; ogni volta che il piccolo sgarrava di poco, il padre minacciosamente lo sgridava e lo frustava. |
| Quando rifiatava durante il lavoro, il dirigente lo sgridava. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho sgridato dei bambini che stavano bersagliando l'albero con sassolini. |
| I figli dei miei amici sono sgridati ogni volta che scorrazzano nel campo da golf, appena innaffiato. |
| La mia nipotina ha imparato a reagire alle sgridate. |
| * La sgridataccia di tua madre mi fece sobbalzare per lo spavento. |
| * Da piccole ci trastullavamo giocando alla "casa": le bambole erano le nostre bambine che, a seconda del nostro umore, accarezzavamo o sgridavamo. |
| * Quando prosciugavate il conto bancario, i vostri mariti vi sgridavano. |
| Se i miei figli si salassavano per acquisti futili, li sgridavo. |
| Se rifondi il denaro che hai preso senza permesso, tuo padre non ti sgriderà. |