(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se alcuni ragazzini abbindoleranno le mie alunne, li sgriderò. |
| Se i miei figli sgommeranno con i loro motori, li sgriderò. |
| Non ti sgriderò anche se sbaglierai però cercherò di farti capire dov'è l'errore. |
| Se i ragazzini vergheranno i cani bastardi, li sgriderò. |
| Sgriderò a chiunque non rimette al suo posto i libri letti. |
| Ti sgriderò se le mie magliette nuove si rimpiccioliranno per un errato lavaggio. |
| Se mia cugina ripicchierà il cagnolino, la sgriderò. |
| Ti sgriderò se sculetterai attraversando la strada per dirigerti verso gli uomini seduti al bar. |
| La prossima volta che ti sfugge un bestemmione davanti al bambino ti sgriderò. |
| Se carambolerai con la tua nuova moto, mi preoccuperò ma ti sgriderò pure. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sgrideresti mai tuo nipote anzi cercheresti con la spiegazione di fargli capire dove ha sbagliato. |
| * Spero che non siate di cattivo umore altrimenti so che sgridereste troppo i vostri sottoposti. |
| Se li sgrideremo, i nostri alunni modereranno il timbro della voce. |
| * Se i nostri nipotini si sporgessero troppo dall'inferriata del balcone, mio marito ed io li sgrideremmo. |
| * Tu, genitore che sgridi i figli per ogni piccola mancanza, li vittimizzi e, se non ricevono apprezzamenti da altri, si sentiranno tali per sempre. |
| * Ogni volta che mio marito ed io sgridiamo i nostri nipotini, mio figlio ci rimprovera. |
| * È importante che sgridiate i bambini solo se serve ad insegnare loro qualcosa. |
| Se sgrido Gianfranco non capisco perché tu debba coccolarlo. |