(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se le scoccassi un bacio, mia nipote mi sgriderebbe dicendomi che non dovevo per l'eventuale contagio da Covid-19. |
| Mia madre mi sgriderebbe se io ciondolassi tutto il giorno invece di aiutarla. |
| Se rigraffiassimo il vetro del tavolino, nostra madre ci sgriderebbe. |
| Se saettassimo con la nostra moto dinanzi a nostra madre, al ritorno ci sgriderebbe. |
| Se i ragazzi conversassero durante la lezione, la docente li sgriderebbe. |
| Se appiccicassimo gli adesivi al frigorifero, mia madre ci sgriderebbe. |
| Se aggrovigliassimo queste funi, tuo padre ci sgriderebbe? |
| Se allocassimo l'ombrellone troppo vicino al mare, il bagnino ci sgriderebbe. |
| Se impasticciassero i fogli del quaderno, la maestra li sgriderebbe. |
| Se sgommassimo sotto la finestra di casa, la nonna ci sgriderebbe. |
| Se mia madre ci vedesse cazzottarci, ci sgriderebbe. |
| Se distorcessimo il muso durante lo scatto fotografico, nostra madre ci sgriderebbe. |
| Se le mie sorelle ed io ingiuriassimo qualcuno, nostra madre ci sgriderebbe. |
| Se aggrovigliassimo le corde intorno alla sedia, mia madre ci sgriderebbe. |
| Se scassinassimo la vecchia e inutilizzata cassaforte, mio padre ci sgriderebbe. |
| Se accapponassimo il gallo, mio nipote ci sgriderebbe. |
| Se riguastassimo il frullatore, mia madre ci sgriderebbe. |
| Se lavoricchiassimo senza impegnarci, il dirigente ci sgriderebbe. |
| Se mio figlio approssimasse il risultato algebrico la docente lo sgriderebbe. |
| Se me la squagliassi invece di lavorare, il dirigente mi sgriderebbe. |
| Se geminassi le consonanti di una parola, la maestra mi sgriderebbe. |
| Se sculacciassimo i nostri nipotini, mio figlio ci sgriderebbe. |