Informazioni di base |
| La parola seicentoquattresime è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seicentoquattresime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seicentoquattresima, seicentoquattresimi, seicentoquattresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seicentotre, seicentesime, seino, seini, seco, secate, secati, secare, sentore, sentori, sento, senta, sente, senti, seno, senati, senari, senesi, senese, sensi, seni, setosi, setose, seta, sette, settime, setti, sete, sereme, sere, serie, seri, sesie, seme, sicosi, sicure, sicuri, sicarie, sicari, siena, siete, sieri, sintesi, sino, sinuate, sinuati, sinusie, sinesi, sito, situate, situati, situare, situai, situa, situi, sitar, sita, site, siti, siate, siam, sire, sirime, scenate, scenari, scena, scene, scettri, scesi, scese, sceme, scout, scotte, scotti, scorsi, scorse, scorie, scure, scuri, scusi. |
| Parole contenute in "seicentoquattresime" |
| qua, sei, sim, tre, cent, resi, cento, esime, seicento, centoquattresime. Contenute all'inverso: tau, mise, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha SEICENTOventiQUATTRESIME; con trenta si ha SEICENTOtrentaQUATTRESIME; con novanta si ha SEICENTOnovantaQUATTRESIME; con quaranta si ha SEICENTOquarantaQUATTRESIME; con sessanta si ha SEICENTOsessantaQUATTRESIME; con settanta si ha SEICENTOsettantaQUATTRESIME; con cinquanta si ha SEICENTOcinquantaQUATTRESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seicentoquattresime" si può ottenere dalle seguenti coppie: seicentocinquanta/cinquantaquattresime, seicentonovanta/novantaquattresime, seicentoquaranta/quarantaquattresime, seicentosessanta/sessantaquattresime, seicentosettanta/settantaquattresime, seicentotrenta/trentaquattresime, seicentoventi/ventiquattresime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seicentoquattresime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiquattresime = seicentoventi; * trentaquattresime = seicentotrenta; * novantaquattresime = seicentonovanta; * quarantaquattresime = seicentoquaranta; * sessantaquattresime = seicentosessanta; * settantaquattresime = seicentosettanta; * cinquantaquattresime = seicentocinquanta; seicentoquaranta * = quarantaquattresime. |
| Sciarade e composizione |
| "seicentoquattresime" è formata da: sei+centoquattresime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seicentoquattresime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seicento+centoquattresime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'isola principale delle Seicelle, I sassi che formano il selciato, Il nome della Seidel, autrice del romanzo Il labirinto, La Seidel che scrisse Il labirinto, John musicista inglese del Seicento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |