Informazioni di base |
| La parola seicentoquattordicesima è formata da ventitré lettere, undici vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (tre), i (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seicentoquattordicesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seicentoquattordicesime, seicentoquattordicesimi, seicentoquattordicesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seicentoquattordici, seicentoquattresima, seicentotre, seicentesima, seino, seini, seco, secato, secati, secate, secata, secare, secca, sentori, sentore, sento, senta, sentii, senti, sente, seno, senatori, senatore, senato, senatrice, senatrici, senati, senari, seni, senesi, sensi, setosi, setosa, setacei, setacea, seta, settori, settore, setto, settrice, settrici, settici, settica, settima, setti, sette, setta, sete, sequoie, sequoia, sericei, sericea, serici, serica, serie, seria, seri, sere, sera, sedicesima, sedici, sedie, sedia, sedi, sedei, sede, seda, sesia, sema, sicosi, sicuri... |
| Parole contenute in "seicentoquattordicesima" |
| qua, sei, sim, atto, cent, dice, ordì, sima, cento, esima, tordi, dicesi, quatto, seicento, quattordicesima, centoquattordicesima. Contenute all'inverso: ami, tau, mise, rotta. |
| Sciarade e composizione |
| "seicentoquattordicesima" è formata da: sei+centoquattordicesima, seicento+quattordicesima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seicentoquattordicesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seicento+centoquattordicesima. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Verseggiatori del Seicento italiano, Il selciato tipico della Parigi-Roubaix, La Selena attrice, L'isola principale delle Seicelle, Guidò la famosa Carica dei Seicento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |