Informazioni di base |
| La parola ottocentoquattresime è formata da venti lettere, nove vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (cinque), e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentoquattresime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentoquattresima, ottocentoquattresimi, ottocentoquattresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentotre, ottocentesime, ottono, ottonate, ottonare, ottonarie, ottonari, ottonaie, ottonai, ottoname, ottona, ottone, ottoni, ottentotti, ottenute, ottenuti, ottetti, otturi, ottusi, ottuse, ottime, otarie, otre, otri, ocree, onta, onte, onore, onori, oasi, orsi, orse, orme, tocai, tonto, tonta, tonte, tonti, tono, toni, totem, tour, torsi, torse, tori, torme, tosi, tento, tentate, tentati, tentare, tentai, tenta, tenti, tenore, tenori, tenor, tenute, tenuti, tenue, tenui, tenarie, tenari, tenar, tense, tenie, teta, tette, tetti, tetre, tetri, teoresi, teorie, teatri, team, tersi, terse, teri... |
| Parole contenute in "ottocentoquattresime" |
| qua, sim, toc, tre, cent, otto, resi, cento, esime, ottocento, centoquattresime. Contenute all'inverso: eco, tau, mise, cotto, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha OTTOCENTOventiQUATTRESIME; con trenta si ha OTTOCENTOtrentaQUATTRESIME; con novanta si ha OTTOCENTOnovantaQUATTRESIME; con quaranta si ha OTTOCENTOquarantaQUATTRESIME; con sessanta si ha OTTOCENTOsessantaQUATTRESIME; con settanta si ha OTTOCENTOsettantaQUATTRESIME; con cinquanta si ha OTTOCENTOcinquantaQUATTRESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottocentoquattresime" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentocinquanta/cinquantaquattresime, ottocentonovanta/novantaquattresime, ottocentoquaranta/quarantaquattresime, ottocentosessanta/sessantaquattresime, ottocentosettanta/settantaquattresime, ottocentotrenta/trentaquattresime, ottocentoventi/ventiquattresime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ottocentoquattresime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiquattresime = ottocentoventi; * trentaquattresime = ottocentotrenta; * novantaquattresime = ottocentonovanta; * quarantaquattresime = ottocentoquaranta; * sessantaquattresime = ottocentosessanta; * settantaquattresime = ottocentosettanta; * cinquantaquattresime = ottocentocinquanta; ottocentoquaranta * = quarantaquattresime. |
| Sciarade e composizione |
| "ottocentoquattresime" è formata da: otto+centoquattresime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottocentoquattresime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centoquattresime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il più basso dei 14 ottomila della Terra, in Tibet, Grande poeta francese dell'Ottocento, Imperava nell'Ottocento, Un nome di sultani ottomani, Il nome dato dai Turchi all'Impero Ottomano. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |