Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrivereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schivereste, scriveresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scriverete. Altri scarti con resto non consecutivo: scriveste, scrivete, sciereste, scierete, scie, scese, sieste, siete, sire, site, sveste, sere, seste, sete, crie, creste, crete, ciste, ceree, cere, certe, ceste, riverse, riveste, rise, rese, rete, irte, verste, verse, verte, veste, erse, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascrivereste, iscrivereste. |
| Parole con "scrivereste" |
| Finiscono con "scrivereste": ascrivereste, trascrivereste, descrivereste, prescrivereste, iscrivereste, riscrivereste, inscrivereste, circoscrivereste, dattiloscrivereste, proscrivereste, sottoscrivereste. |
| »» Vedi parole che contengono scrivereste per la lista completa |
| Parole contenute in "scrivereste" |
| cri, ere, est, rive, vere, reste, scrive, scrivere. Contenute all'inverso: evi, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scrivere e est (SCRIVERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriversi/sieste, scriverete/teste. |
| Usando "scrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = scriverai; * estesi = scriversi; * esteti = scriverti; * resteremo = scriveremo; * resterete = scriverete; * resteranno = scriveranno; * resterebbe = scriverebbe; * resteremmo = scriveremmo; * resterebbero = scriverebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriveva/avreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscrivere/steri. |
| Usando "scrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = riscrivere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriversi/estesi, scriverti/esteti, ascrivere/aste, descrivere/deste. |
| Usando "scrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = scriversi. |
| Sciarade e composizione |
| "scrivereste" è formata da: scrive+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scrivereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrivere+reste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.