Forma verbale |
| Descrivereste è una forma del verbo descrivere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di descrivere. |
Informazioni di base |
| La parola descrivereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Ma io voglio dirle il mio amore, non quello che descrivereste voi!” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per descrivereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: descriveresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: descriverete. Altri scarti con resto non consecutivo: descriveste, descrivete, desiste, deserte, desse, deste, decise, derivereste, deriverete, derive, derise, deiste, deve, drive, diverse, diverte, dive, diete, direste, direte, dire, dite, esci, esce, esiste, esse, erre, erse, erte, scriverete, scriveste, scrivete, sciereste, scierete, scie, scese, sieste, siete, sire, site, sveste, sere, seste, sete, crie, creste, crete, ciste, ceree, cere, certe, ceste, riverse, riveste, rise, rese, rete, irte, verste, verse, verte, veste. |
| Parole contenute in "descrivereste" |
| cri, ere, est, rive, vere, reste, scrive, descrive, scrivere, descrivere, scrivereste. Contenute all'inverso: evi, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da descrivere e est (DESCRIVERestE); da deste e scrivere (DEscrivereSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "descrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/ascrivereste, dei/iscrivereste, descriversi/sieste, descriverete/teste. |
| Usando "descrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = descriverai; * estesi = descriversi; * esteti = descriverti; * resteremo = descriveremo; * resterete = descriverete; * resteranno = descriveranno; * resterebbe = descriverebbe; * resteremmo = descriveremmo; ride * = riscrivereste; prede * = prescrivereste; prode * = proscrivereste; * resterebbero = descriverebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "descrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dessi/iscrivereste, descriveva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "descrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: descriversi/estesi, descriverti/esteti. |
| Usando "descrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = descriversi. |
| Sciarade e composizione |
| "descrivereste" è formata da: descrive+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "descrivereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: descrive+scrivereste, descrivere+reste, descrivere+scrivereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Descrivere per sommi capi, La figura retorica con cui si descrive vivacemente e nei particolari una situazione, Un dono descritto nel testamento, Letterato banalmente descrittivo e metaforico, Nel '500 fondò l'anatomia descrittiva umana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: descriverci, descrivere, descriverebbe, descriverebbero, descriverei, descriveremmo, descriveremo « descrivereste » descriveresti, descriverete, descriverla, descriverle, descriverli, descriverlo, descrivermi |
| Parole di tredici lettere: descriveranno, descriverebbe, descriveremmo « descrivereste » descriveresti, descrivessero, descrivessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sollevereste, risollevereste, schivereste, salivereste, scrivereste, ascrivereste, trascrivereste « descrivereste (etserevircsed) » prescrivereste, iscrivereste, riscrivereste, inscrivereste, circoscrivereste, dattiloscrivereste, proscrivereste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |