Informazioni di base |
| La parola scriverci è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scriverci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): Possono dirlo alla gente? Nossignori. Debbono nasconderlo a tutti, altrimenti la gente risponderebbe corna, e la zia sarebbe messa al bando dalla società. Io e te, per finirla di filosofare (chissà perché, poi, oggi mi sono messa a filosofare), io e te saremo costrette a scriverci di nascosto, perché il mondo non permette che due ragazze si amino come ci amiamo noi e si dicano quello che pensano. Senti, io credo che quelli che propugnano l'abolizione del matrimonio, e di tutto quanto, abbiano mille ragioni. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Micòl rispose di lì a due giorni con un telegramma nel quale mi ringraziava “di tutto cuore, davvero!” dei miei consigli letterari, e quindi, l'indomani, con un biglietto postale contenente due nuove redazioni dattiloscritte della traduzione. Io, a mia volta, mandai una epistola d'una decina di facciate che confutava parola per parola il biglietto postale. Tutto considerato, per lettera eravamo molto più impacciati e spenti che non al telefono, tanto che in breve cessammo di scriverci. Nel frattempo, però, io avevo ripreso a frequentare lo studio di Alberto, e adesso con regolarità, più o meno tutti i giorni. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ne trovai molti; li lessi, li copiai; meditai – al solito – di scriverci un libro e, via facendo, come succede, m'innamorai di certi poeti, lessi di loro altre opere, passai a loro vicini, mi vennero sott'occhio i più degli scrittori della loro letteratura e finii col diventare un maniaco di letterature orientali e occidentali com'ero stato, poco prima, di storia universale o di critica biblica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scriverci |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scriverai, scriverei, scriverli, scrivermi, scriversi, scriverti, scrivervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrivi, scie, scii, sieri, seri, crie, cric, crei, ceri, ceci, riverì, ieri, veri, veci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: iscriverci. |
| Parole con "scriverci" |
| Finiscono con "scriverci": descriverci, iscriverci. |
| Parole contenute in "scriverci" |
| cri, rive, scrive. Contenute all'inverso: evi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scriverci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrivi/viverci, scriverli/lici, scrivermi/mici. |
| Usando "scriverci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascrive * = trarci; * cile = scriverle; * cine = scriverne; * citi = scriverti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scriverci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriverla/alci, scriverle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scriverci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriverle/cile, scriverò/ciò, scriverti/citi. |
| Usando "scriverci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrivi * = viverci; * lici = scriverli; * mici = scrivermi; trarci * = trascrive. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scriveranno la storia di oggi, Si può scrivere 80°, Per scriverla non bisogna essere dei poeti..., Si scrive per ispettore, Ogni autore vorrebbe scriverne uno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scrivendoti, scrivendovi, scrivente, scriventi, scriverà, scriverai, scriveranno « scriverci » scrivere, scriverebbe, scriverebbero, scriverei, scriveremmo, scriveremo, scrivereste |
| Parole di nove lettere: scrivente, scriventi, scriverai « scriverci » scriverei, scriverla, scriverle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconnetterci, sconnetterci, guerci, distinguerci, averci, riaverci, imbeverci « scriverci (icrevircs) » descriverci, iscriverci, viverci, conviverci, evolverci, devolverci, muoverci |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |