Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scriveresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiveresti, scrivereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scriverei, scriversi, scriverti, scrivesti, scrivi, scieresti, scierei, scie, scisti, scii, scesi, sieri, sire, siti, sversi, svesti, sere, serti, seri, sesti, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, riversi, riverì, rivesti, rieti, risi, riti, resi, reti, ieri, irti, versi, veri, vesti, veti, ersi, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascriveresti, iscriveresti. |
| Parole con "scriveresti" |
| Finiscono con "scriveresti": ascriveresti, trascriveresti, descriveresti, prescriveresti, iscriveresti, riscriveresti, inscriveresti, circoscriveresti, dattiloscriveresti, proscriveresti, sottoscriveresti. |
| »» Vedi parole che contengono scriveresti per la lista completa |
| Parole contenute in "scriveresti" |
| cri, ere, est, rive, vere, resti, scrive, scrivere. Contenute all'inverso: evi, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriveremo/mosti, scriverete/testi. |
| Usando "scriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prescrivere * = presti; trascrivere * = trasti; * estimi = scrivermi; * estivi = scrivervi; * stimo = scriveremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriverà/arresti, scriveva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascrive/restia, iscrive/restii, ascrivere/stia, riscrivere/stiri. |
| Usando "scriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riscrivere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrivermi/estimi, scrivervi/estivi, scriveremo/stimo, ascrivere/asti, trascrivere/trasti, descrivere/desti, prescrivere/presti. |
| Usando "scriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = scriveremo; trasti * = trascrivere. |
| Sciarade e composizione |
| "scriveresti" è formata da: scrive+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scriveresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrivere+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.