Forma verbale |
| Ascrivereste è una forma del verbo ascrivere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ascrivere. |
Informazioni di base |
| La parola ascrivereste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascrivereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascriveresti, iscrivereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: iscriveresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scrivereste, ascriverete. Altri scarti con resto non consecutivo: ascriveste, ascrivete, ascese, ascete, asce, asse, aste, acri, acre, ariete, arie, ariste, arereste, arerete, aree, arrese, arre, arse, arte, avere, aver, aveste, avete, avreste, avrete, aeree, scriverete, scriveste, scrivete, sciereste, scierete, scie, scese, sieste, siete, sire, site, sveste, sere, seste, sete, crie, creste, crete, ciste, ceree, cere, certe, ceste, riverse, riveste, rise, rese, rete, irte, verste, verse, verte, veste, erse, erte. |
| Parole con "ascrivereste" |
| Finiscono con "ascrivereste": trascrivereste. |
| Parole contenute in "ascrivereste" |
| cri, ere, est, rive, vere, reste, scrive, ascrive, scrivere, ascrivere, scrivereste. Contenute all'inverso: evi, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ascrivere e est (ASCRIVERestE); da aste e scrivere (AscrivereSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascriverete/teste. |
| Usando "ascrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = ascriverai; * resteremo = ascriveremo; * resterete = ascriverete; * resteranno = ascriveranno; * resterebbe = ascriverebbe; * resteremmo = ascriveremmo; dea * = descrivereste; ria * = riscrivereste; * resterebbero = ascriverebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascrivereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/iscrivereste, ascriveva/avreste. |
| Usando "ascrivereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: issa * = iscrivereste; rissa * = riscrivereste; pressa * = prescrivereste. |
| Sciarade e composizione |
| "ascrivereste" è formata da: ascrive+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ascrivereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ascrive+scrivereste, ascrivere+reste, ascrivere+scrivereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ascrivereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: are/scriveste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il nome più comune dell'acido ascorbico, Si ascrivono agli imputati, Lo presta chi dà ascolto, È formata da nastri d'asfalto che si intersecano, L'allibratore ad Ascot. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ascriveranno, ascrivere, ascriverebbe, ascriverebbero, ascriverei, ascriveremmo, ascriveremo « ascrivereste » ascriveresti, ascriverete, ascriverò, ascrivesse, ascrivessero, ascrivessi, ascrivessimo |
| Parole di dodici lettere: ascriveranno, ascriverebbe, ascriveremmo « ascrivereste » ascriveresti, ascrivessero, ascrivessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilevereste, allevereste, sollevereste, risollevereste, schivereste, salivereste, scrivereste « ascrivereste (etserevircsa) » trascrivereste, descrivereste, prescrivereste, iscrivereste, riscrivereste, inscrivereste, circoscrivereste |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |