(condizionale presente).
| Lei è la mia ragione di vita, senza sarei perso e non saprei cosa fare. |
| Sarei felice se mia figlia trovasse un posto di lavoro fisso! |
| Ripugno i litigi e son certa che non sarei mai capace di tali azioni! |
| Ero molto in ritardo e sicuramente non sarei arrivato all'ora convenuta per la cena. |
| Sarei intervenuto all'ultima riunione del Consiglio comunale, se non avessi avuto quel brutto incidente. |
| Se rifoderassi la mia gonna di seta, te ne sarei molto grata. |
| Un discorso così lapalissiano da un politico, non me lo sarei aspettato! |
| Credo che non sarei mai voluto essere un bambino prodigio. |
| Sarei soddisfatta se le piante che ho potato troppo ricrescessero in poco tempo. |
| Ieri sono stata a casa di una mia ex amica, anche se avevo detto che non ci sarei mai più andata. |
| Mio nonno materno era portoghese, pertanto gli promisi che sarei andato a visitare Lisbona, sua città natale. |
| Se mi dovessero obbligare a correre gli ottocento metri, sarei in crisi, perché non sono un mezzofondista. |
| Il capo mi aveva assicurato che non sarei stato licenziato. |
| Ho sentito parlare per la prima volta di iridologia parecchi anni fa ed ancora oggi sarei curiosa di provare. |
| Se mi portasse, almeno una volta, un mazzo di fiori, sarei felice! |
| Quando mi resi conto che non sarei più potuta andare a trovare mia sorella a Milano, frignai. |
| Non sarei mai in grado di fare un discorso autocelebrativo. |
| Sarei molto contenta se mio padre brindasse con me al successo di mio marito. |
| Non mi sarei mai aspettato di vedere risegnare ancora una rete da quel vecchio campione. |
| I miei genitori caddero dalle nuvole, quando improvvisamente dissi che mi sarei sposato dopo un mese! |