(condizionale presente).
| Quel che mi dispiace è che ti avevo avvertita a cosa saresti andata incontro: perché non mi hai dato retta? |
| Disinvestisti in tempo utile i tuoi risparmi: adesso saresti ridotto sul lastrico. |
| Il tuo intento è evidentemente doloso, saresti scoperto subito! |
| Il tuo cenno annuente mi fece comprendere che saresti venuta a cena con me. |
| Se ti sforzassi così tanto per fare cose più utili saresti un eroe. |
| In conseguenza a una tale disgrazia anche tu saresti difficilmente consolabile. |
| Saresti contenta se lo lodassimo dalla mattina alla sera? |
| Quando esaudii il tuo desiderio pensavo che mi saresti stato riconoscente invece vedo che non lo sei per niente. |
| Se affusoleresti troppo i pantaloni, saresti ridicolo! |
| Non pensavo lontanamente che saresti venuto a trovarmi. |
| E tu saresti un animalista? Ho visto come tratti gli animali! |
| Potevi avvisare che non saresti venuto, sapendolo non avrei cucinato anche per te. |
| Accettandoti abbiamo pensato che saresti stato la nuova linfa del giornale. |
| Se tu ti deideologizzassi saresti libero di pensare e di decidere. |
| Se mi avessi ascoltato adesso ne saresti completamente fuori. |
| Senza quel tuo carisma non saresti riuscito a diventare il leader. |
| Quando mi dicesti che saresti venuto a trovarmi a Bari, mi stupii. |
| È veramente fantasioso il tuo modo di giocare a calcio saresti veramente unico nel tuo stile in una squadra! |
| Saresti in grado di reperirmi l'archetipo del testo che mi hanno regalato? |
| Con la tua parlantina ed il tuo carisma saresti un ottimo capopopolo. |