(indicativo futuro semplice).
| Se non ci concederanno i finanziamenti richiesti saremo costretti a chiudere la società. |
| Affinché non ci affliggano con i loro problemi, dovremo organizzarci prima: se saremo pronti tutto filerà liscio! |
| Durante la vacanza saremo alloggiati in un hotel quattro stelle. |
| Solo quando riusciremo a riaggregare tutti i membri dell'associazione, solo allora saremo contenti. |
| Le troppe soluzioni del problema ci costringono ad aporie di cui, da soli, non saremo in grado di venir fuori. |
| Noi esseri umani saremo dei terribili invasori: arpioneremo le balene, uccideremo insetti, invaderemo il mare per diporto e con la pesca. |
| Quando saremo guariti da questa fastidiosa otite udiremo molto meglio. |
| Crea un nuovo gruppo politico altrimenti saremo fuori dall'assemblea. |
| Se non si provvede subito alla derattizzazione, saremo invasi dai topi. |
| Partecipando tutti al corso fotografico, saremo circa una quindicina. |
| Se crolla anche la borsa saremo ancora di più nei guai. |
| Qualora dismetteste le attrezzature che usate abitualmente saremo felici di venire a ritirarle. |
| Se troverà quelle lettere e riuscirà a decifrarle, saremo nei guai. |
| Quando saremo soli e seduti su una panchina, le sussurrerò che l'amo da morire! |
| Se chiederete il nostro aiuto, saremo ben lieti di aiutarvi. |
| Saremo coevi nelle decisioni e questo sarà il nostro punto di forza. |
| Quando saremo in crociera non spasimeremo certo di tornare a casa. |
| Nonostante le rughe e i capelli bianchi spero che saremo ancora capaci di tenerci per mano. |
| Tra qualche anno mia moglie ed io saremo beneficianti della rendita vitalizia per cui abbiamo pagato tanti anni. |
| Quando noi non ci saremo più, i nostri figli continueranno a portare avanti l'azienda di famiglia! |