Forma verbale |
| Ripianò è una forma del verbo ripianare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ripianare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ripianterò, Ripiantò « * » Ripicchierò, Ripicchiò] |
Informazioni di base |
| La parola ripianò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripianò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ripiano e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un mobile formato da ripiani sovrapposti, Un ripiano dell'armadio, S'impunta per ripicca, Salite molto ripide, Scaffali, mobili a ripiani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripianeresti, ripianerete, ripianerò, ripiani, ripianiamo, ripianiate, ripianino « ripianò » ripianta, ripiantai, ripiantammo, ripiantando, ripiantano, ripiantante, ripiantanti |
| Parole di sette lettere: ripette, ripiana, ripiani « ripianò » ripicca, ripiega, ripiego |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): muoiano, piano, marcapiano, posapiano, trottapiano, oulipiano, semipiano « ripianò (onaipir) » altipiano, multipiano, riempiano, compiano, copiano, ricopiano, fotocopiano |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |