Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripianta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripianti, ripianto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripiana. Altri scarti con resto non consecutivo: ripa, rita, rana, rata, piana, pinta, pina, pita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimpianta, ripianata, ripiantai. |
| Parole con "ripianta" |
| Iniziano con "ripianta": ripiantai, ripiantano, ripiantare, ripiantata, ripiantate, ripiantati, ripiantato, ripiantava, ripiantavi, ripiantavo, ripiantammo, ripiantando, ripiantante, ripiantanti, ripiantasse, ripiantassi, ripiantaste, ripiantasti, ripiantarono, ripiantavamo, ripiantavano, ripiantavate, ripiantassero, ripiantassimo. |
| »» Vedi parole che contengono ripianta per la lista completa |
| Parole contenute in "ripianta" |
| pia, anta, pian, pianta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rita e pian (RIpianTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripianta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianasse/asseta, ripianavi/avita. |
| Usando "ripianta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piantacce = ricce; * piantaccia = riccia; malari * = malapianta; * tatare = ripiantare; * tatatà = ripiantata; * aera = ripianterà; * aero = ripianterò; * aerai = ripianterai; * aerei = ripianterei; * aiate = ripiantiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripianta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impianta, rise/espianta, ripianarono/onorata, ripianassi/issata, ripianavi/ivata, ripianavo/ovata. |
| Usando "ripianta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atava = ripianava; * atavi = ripianavi; * atavo = ripianavo; * attera = ripianterà; * attero = ripianterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripianta" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/piantala, mentori/piantamento, neri/piantane, nori/piantano, steri/piantaste, stiri/piantasti, tari/piantata, teri/piantate, tiri/piantati, tori/piantato, toreri/piantatore, vari/piantava, viri/piantavi. |
| Usando "ripianta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = piantala; * neri = piantane; * nori = piantano; * tari = piantata; * teri = piantate; * tiri = piantati; * tori = piantato; * vari = piantava; * viri = piantavi; * steri = piantaste; * stiri = piantasti; * toreri = piantatore; * mentori = piantamento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripianta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricce/piantacce, riccia/piantaccia, rii/piantai, risse/piantasse, rita/piantata, riti/piantati, rito/piantato, riva/piantava, rivo/piantavo, ripiani/tai, ripiano/tao. |
| Usando "ripianta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malapianta * = malari; * avita = ripianavi; * asseta = ripianasse; * anoa = ripiantano; * area = ripiantare; * tatatà = ripiantata; * atea = ripiantate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ripianta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ria/pinta. |
| Intrecciando le lettere di "ripianta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = rispianata; * eri = ripianterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.