Forma verbale |
| Soppiantò è una forma del verbo soppiantare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di soppiantare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Soppesò, Soppianterò « * » Sopporterò, Sopportò] |
Informazioni di base |
| La parola soppiantò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con soppiantò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi soppianto e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scappato di soppiatto, Rende più sopportabile l'estate in città, Si dimostra sopportando, Quelli morti si sopportano, Sopportare pazientemente un discorso noioso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: soppianteresti, soppianterete, soppianterò, soppianti, soppiantiamo, soppiantiate, soppiantino « soppiantò » soppiatto, sopporta, sopportabile, sopportabili, sopportabilità, sopportabilmente, sopportai |
| Parole di nove lettere: soppesino, soppianta, soppianti « soppiantò » soppiatto, sopportai, soppressa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autotrapianto, ripiantò, ripianto, impiantò, impianto, rimpianto, compianto « soppiantò (otnaippos) » espianto, espiantò, ailanto, millanto, millantò, manto, ammanto |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |