Forma verbale |
| Rimediteresti è una forma del verbo rimeditare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rimeditare. |
Informazioni di base |
| La parola rimediteresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimeditereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimedieresti. Altri scarti con resto non consecutivo: rimediterei, rimediti, rimedierei, rimetti, rimeresti, rimerei, rimesti, rimiri, rimisi, rimi, rieti, ridite, ridiresti, ridirei, ridire, ridi, rideresti, riderei, ridere, ridersi, ridesti, ride, ritti, riti, risi, reiteri, rete, retti, reti, resi, imiteresti, imiterei, imiti, ieri, idee, idei, idre, itti, irti, mediterei, mediti, medieresti, medierei, medie, mete, metri, metti, mere, meri, mesti, mesi, mitere, mite, mitrei, mitre, miti, mieti, miei, mire, mirti, miri, misti, misi, editerei, editti, editi, edere, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, diti, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi. |
| Parole contenute in "rimediteresti" |
| ere, est, ter, dite, iter, medi, rime, edite, resti, rimedi, editeresti, mediteresti. Contenute all'inverso: idem, reti, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimeresti e dite (RIMEditeRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediasse/asseteresti, rimedino/noteresti, rimediteremo/mosti, rimediterete/testi. |
| Usando "rimediteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = rimediteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimediteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimeditavo/ovatteresti, rimediterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimediteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediteremo/stimo. |
| Usando "rimediteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noteresti = rimedino; * asseteresti = rimediasse; * mosti = rimediteremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimediteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+editeresti, rime+mediteresti, rimedi+editeresti, rimedi+mediteresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimediteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridiresti/mete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è un rimedio che ridà vita, Rimesse insieme con l'ago, Rimedio contro la pioggia, Rimedio contro la nevralgia, Gestisce la rimessa delle auto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimediteranno, rimediterebbe, rimediterebbero, rimediterei, rimediteremmo, rimediteremo, rimeditereste « rimediteresti » rimediterete, rimediterò, rimediti, rimeditiamo, rimeditiate, rimeditino, rimedito |
| Parole di tredici lettere: rimediterebbe, rimediteremmo, rimeditereste « rimediteresti » rimescolarono, rimescolavamo, rimescolavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): susciteresti, resusciteresti, risusciteresti, additeresti, editeresti, mediteresti, premediteresti « rimediteresti (itseretidemir) » accrediteresti, riaccrediteresti, screditeresti, erediteresti, agiteresti, esagiteresti, digiteresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |