Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola rimenare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma, da una parte i magistrati che intimavan pene, dall'altra il popolo che voleva esser servito, e, punto punto che qualche fornaio indugiasse, pressava e brontolava, con quel suo vocione, e minacciava una di quelle sue giustizie, che sono delle peggio che si facciano in questo mondo; non c'era redenzione, bisognava rimenare, infornare, sfornare e vendere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimenare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimenare, ricenare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimare, rima, rena, rene, rare, iena, iene, mene, mere, mare. |
| Parole contenute in "rimenare" |
| are, mena, rime, menare. Contenute all'inverso: era, rane. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dimenare, rimesta/stanare, rimesto/stonare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerete/eternare, rimerò/ornare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimenare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stanare = rimesta; * stonare = rimesto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimenare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+menare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimenare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fot = rifomentare; spetto * = sperimentatore. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Viene rimescolato sulla tavolozza, Rimedio contro gli strappi, La rimessa nella quale si ricoverano gli aeroplani, Rimesse per le barche, Rimessa... d'esercizio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Ricondurre, Rimenare; Riconduzione - Il rimenare parmi un ricondurre per mano e anco un più paziente condurre o ricondurre. Rimenare poi è maneggiar troppo colle mani cosa che perciò si sciupa e perde della primitiva freschezza: nel traslato rimenare una cosa è parlarne troppo, o troppo sovente, che può essere seccatura e danno.
« Riconduzione, è nuovo affitto di podere: ed è anco il trasportare che si fa ne' monti un pegno da una ad altra condotta, pagati i frutti senza sborsare il capitale ». Neri. Se non si disdice l'affitto a tempo debito, ha luogo la tacita riconduzione, cioè il rinnovamento dell'affitto per un periodo eguale a quello scaduto. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimeditiamo, rimeditiate, rimeditino, rimeditò, rimedito, rimembranza, rimembrare « rimenare » rimerà, rimerai, rimeranno, rimerebbe, rimerebbero, rimerei, rimeremmo |
| Parole di otto lettere: rimediti, rimeditò, rimedito « rimenare » rimeremo, rimerete, rimestai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): altalenare, avvelenare, riavvelenare, cantilenare, allenare, menare, dimenare « rimenare (eranemir) » malmenare, penare, arenare, barenare, carenare, drenare, rasserenare |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |